Fondimpresa, come tutti i Fondi interprofessionali finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti.
Promuove la formazione continua e ridistribuisce alle aziende le risorse dedicate, per legge, alla formazione.
Queste risorse sono costituite da trattenute dello 0,30% sulla busta paga di ogni lavoratore del settore privato, delle aziende pubbliche e di quelle esercenti i pubblici servizi.
Scegliendo di aderire a Fondimpresa, ogni azienda diventa protagonista della propria formazione e può partecipare direttamente alle scelte e alla gestione delle attività.
Aderiscono a Fondimpresa imprese di ogni settore e dimensione.
Il 98,5% delle aderenti appartiene alla piccola e media impresa.
L'obiettivo principale di Fondimpresa è rendere semplice ed accessibile alle aziende (anche quelle di piccole dimensioni) ed ai lavoratori, l'utilizzo della formazione, leva indispensabile per favorire l'innovazione e lo sviluppo.
La Commissione Paritetica provinciale, istituita tra Confindustria Caserta e le rappresentanze locali di CGIL CISL e UIL, è deputata alla condivisione degli accordi sulle attività formative della Provincia di Caserta.
In calce il Regolamento della C.P.P. ed il modello di accordo per la formalizzazione della richiesta di condivisione.