Benvenuti 

IN PRIMO PIANO

Contenuto pubblico
10-03-2023
Confindustria Caserta presenta alle aziende il calendario dei nuovi corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro ed i Corsi di lingua inglese, che prevedono formule di conversazione veloce on line di 30, 45 e 60 min, secondo le esigenze...
Contenuto pubblico
30-12-2022
La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre l’industria resiste. L’inflazione è persistente come previsto, i tassi di interesse salgono e i prestiti diminuiscono. Segnali misti per i...
Contenuto pubblico
27-07-2021
In accordo con CGIL, CISL e UIL, Confindustria ha avviato un’iniziativa di solidarietà a supporto delle popolazioni e del sistema produttivo colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna, con l’istituzione di un Fondo che sarà alimentato dai contributi...
Contenuto pubblico
10-03-2020

Il progetto  “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″ è stato realizzato in un'ottica di cooperazione interistituzionale mediante l’attivazione di processi di rete, quale iniziativa corale, collettiva,...

AZIENDE ASSOCIATE

Vuoi conoscere i nostri associati?
Quest'area ti consente di visualizzare le aziende che hanno aderito a Confindustria Caserta

 

 

SCOPRI I VANTAGGI
DI ESSERE ASSOCIATO

SCOPRI!

Home

Confindustria Caserta, da oltre 70 anni nella vita economica della provincia al fianco della aziende

L'Associazione degli imprenditori industriali casertani si costituisce nel 1945, diventando, nel corso degli anni, punto di riferimento prezioso per tutti gli imprenditori. Ha dato voce alle loro esigenze e ha avuto un ruolo significativo nel rappresentare le ragioni delle imprese diventando interlocutore assiduo e consapevole dei pubblici poteri; oggi è protagonista indiscussa del sistema economico e agisce su più fronti.
L'Associazione degli imprenditori industriali casertani si costituisce nel 1945, ma è il 20 febbraio 1944 la data della fondazione dell'APICAP (Associazione provinciale industriali, commercianti, agricoltori e professionisti), presidente il duca Enrico Catemario di Quadri: è da qui che inizia la storia dell'Unione. 
Il 1945 è l’anno in cui l’Associazione industriali della Provincia di Caserta si stacca, almeno dal punto di vista organizzativo, dall’APPIAC, l’originaria APICAP la cui denominazione era stata mutata per comprendere anche la categoria degli artigiani: il 23 agosto l’assemblea approva lo statuto ed elegge, dimissionario il duca Catemario per trasferimento, il dott. Antonino Bologna a presidente...
Nel corso degli anni, Confindustria Caserta è diventata punto di riferimento prezioso per tutti gli imprenditori, dando voce alle loro esigenze e avendo un ruolo significativo nel rappresentare le ragioni delle imprese, diventando interlocutore assiduo e consapevole dei pubblici poteri; oggi è protagonista indiscussa del sistema economico e agisce su più fronti:
  • tutela gli interessi delle imprese associate assistendole e rappresentandole nei confronti delle istituzioni pubbliche, delle organizzazioni economiche politiche e sociali;
  • favorisce lo sviluppo delle attività imprenditoriali e promuove la diffusione della cultura d'impresa;
  • provvede all'informazione e offre consulenza alle imprese associate, occupandosi di tutte le problematiche connesse al mondo imprenditoriale;
  • sviluppa e predispone servizi sulla base delle esigenze reali delle imprese;
  • promuove studi di approfondimento
  • organizza dibattiti e convegni su temi di interesse generale e su temi specifici riguardanti i diversi settori dell'industria casertana...
Confindustria ritiene elemento sostanziale di tutto il sistema il dovere di:
preservare ed accrescere la reputazione della classe imprenditoriale quale forza sociale autonoma, responsabile ed eticamente corretta;
contribuire concretamente, in primo luogo attraverso i suoi stessi comportamenti, al miglioramento del sistema-Paese.
Confindustria si impegna e per suo tramite si impegnano tutte le sue componenti:
  • le Associazioni;
  • gli imprenditori associati;
  • gli imprenditori che rivestono incarichi associativi;
  • gli imprenditori che rappresentano il sistema in organismi esterni;
ad attuare con trasparenza e rispettare modelli di comportamento ispirati all'autonomia, integrità, eticità ed a sviluppare le azioni coerenti ...
 
Nel rispetto delle disposizioni confederali in materia dei ruoli e delle prestazioni tra le componenti del Sistema, Confindustria Caserta esprime la sua mission principalmente attraverso il perseguimento di tre
obiettivi:
1. esprimere un’efficace rappresentanza dei soci in tutte le sedi di interlocuzione esterna;
2. assicurare solida identità e diffuso senso di appartenenza alle imprese associate che ad essa fanno
riferimento;
3. erogare efficienti servizi sia di interesse generale che su tematiche specifiche.


DOVE SIAMO

Via Roma, 17 - 81100 Caserta


CONTATTI