Confindustria Caserta, allo scopo di avviare iniziative finalizzate a sostenere la competitività e lo sviluppo del tessuto economico locale, nel 2022 ha inteso istituire, con il supporto scientifico dello Spin Off universitario G.R.A.L.E. del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, il “Premio di Etica e Legalità di Confindustria Caserta”, contest tra le imprese associate che, mediante un meccanismo incentivante, ha inteso promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria nei territori della provincia di Caserta e una rinnovata cultura della Legalità.
Dando seguito al progetto “Percorsi di Legalità” – avviato nell’anno 2021 con i medesimi intenti – nel 2023 Confindustria Caserta, attraverso il Gruppo Giovani Imprenditori, intende continuare a incentivare buone pratiche, consistenti nell’adozione e nell’implementazione di programmi e modelli d’azione che siano ben attenti al rispetto degli equilibri sociali, generazionali, ambientali e alla tutela dei cittadini e dei lavoratori, per valorizzare al meglio le risorse dell’intero territorio campano. L’iniziativa costituisce una occasione di incontro con le esperienze aziendali di successo, in grado di generare un circuito virtuoso tra giovani, istituzioni e imprese delle province campane di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, premiando gli imprenditori che nel tempo hanno saputo distinguersi con successo nella propria attività quali “imprenditori etici”: promuovendo i valori dell’Etica, della responsabilità sociale, della trasparenza e dell’onestà intellettuale.
Il presente Bando disciplina il procedimento di partecipazione alla competizione e di conferimento del Premio, giunto alla sua seconda edizione.